Un grande ringraziamento al nostro partner ufficiale in Australia MCT Equipment!
Grazie ad Anthony Grosser, Danny Blazeski e a tutto il loro team per l'eccellente organizzazione e la calorosa accoglienza.
#About#the#week#in#Australia
Monadelphous ha aggiunto alla propria flotta la sua prima gru elettrica alimentata a batteria, destinata a essere utilizzata in un’operazione di Fortescue nella regione del Pilbara. Maurizio Manzini con la prima gru elettrica di Monadelphous.
Monadelphous ha presentato nei giorni scorsi, presso la propria sede di Bibra Lake, la gru JMG - MC250, con una capacità di sollevamento fino a 25 tonnellate.
La gru farà il suo debutto in un sito minerario di Fortescue nel Pilbara ed è prevista la sua distribuzione presso altri clienti nei prossimi mesi.
Proveniente da JMG Cranes, il mezzo è stato importato da MCT Equipment, che detiene i diritti di distribuzione a livello nazionale delle gru elettriche dell’azienda italiana.
Anthony Grosser, amministratore delegato di MCT, ha dichiarato che questo tipo di macchinario è già ampiamente utilizzato in tutta Europa.
«Portare questa gru in Australia è una grande opportunità per testarne le capacità nell’ambiente del Pilbara, per imparare e collaborare su possibili miglioramenti», ha affermato.
«Questa gru non è un sostituto diretto delle nostre tradizionali pick and carry, ma nel percorso verso soluzioni elettriche dobbiamo pensare in modo diverso su come applicare alternative efficaci.
Con le persone che abbiamo oggi qui, abbiamo le risorse e la visione per compiere questo primo passo verso una macchina più efficiente, con risultati migliori per la sicurezza e l’ambiente.»
Maurizio Manzini, amministratore delegato di JMG e residente in Italia, si è recato a Bibra Lake per il lancio della gru elettrica.
«È un’interessante opportunità per me presentare il mio marchio e il mio concetto di gru qui in Australia», ha detto.
«Questa è una gru completamente elettrica da 25 tonnellate con almeno otto ore di autonomia a batteria piena. È molto importante per poter lavorare almeno un’intera giornata.»
Lorna Rechichi, general manager per le operazioni di sollevamento pesante di Monadelphous, ha spiegato che l’azienda ha scelto questo modello di gru come alternativa alle tradizionali pick and carry alimentate da combustibili fossili.
«Il settore delle risorse sta attraversando una profonda trasformazione e l’elettrificazione si sta affermando come un potente motore del cambiamento», ha dichiarato.
«Le alternative elettriche come questa gru non solo riducono le emissioni, ma offrono anche vantaggi operativi e di sicurezza.»
La JMG - MC 250 è dotata anche di braccio telescopico, sistema completo di Load Moment Indicator, controllo remoto via radio e aria condizionata.
«È fantastico vedere Monadelphous intraprendere azioni concrete per supportare la decarbonizzazione dell’industria mineraria», ha affermato Steve Cole, direttore delle operazioni minerarie di Fortescue.
«Siamo entusiasti di accogliere la gru nel sito e vederla presto in azione nel Pilbara.»
Il trasporto e la logistica alimentati elettricamente stanno ricevendo sempre più attenzione nel settore delle risorse.
Lo scorso mese, Fortescue è diventata la prima compagnia mineraria di ferro a introdurre un treno elettrico a batteria nel Pilbara.
Il treno è stato costruito internamente da Fortescue Zero e trasportato a Thomas Yard, a Port Hedland.
JMG Cranes progetta e costruisce gru semoventi elettriche a batteria da 0.9 a 70 ton che trovano applicazione in un’ampia gamma di settori industriali.
Sede Legale:
Via Dante, 15 26100 CREMONA (CR)
Sede Commerciale - Service & Spare Parts - Amministrazione Clienti:
Via Bergamo, 142 - 26100 CREMONA (CR)
Sede Produttiva:
Via Zuccherificio, 3 29010 - SARMATO (PC)
© 2025 JMG Cranes S.p.A. |
P.Iva 05896090965