Hydrogen Innovation

Le soluzioni JMG per la movimentazione industriale a idrogeno e la sicurezza energetica del futuro.

L’idrogeno rappresenta uno dei pilastri fondamentali della transizione energetica industriale e JMG Cranes ha scelto di investire con determinazione in questa direzione sviluppando soluzioni concrete, operative e pienamente integrate nella propria visione di mobilità nonché nel sollevamento sostenibile. Attraverso progetti dedicati alla propulsione a celle a combustibile (MC250.09FL Fuel Cell), alla produzione di idrogeno verde con elettrolizzatore da 1Mega alimentato da impianto fotovoltaico dedicato. Il nuovo impianto di produzione dell’idrogeno consente di generare direttamente in sede l’energia necessaria per le macchine a fuel cell, garantendo autonomia, sostenibilità e riduzione delle emissioni, rafforzando così l’intero ecosistema energetico di JMG. In questa pagina presentiamo il nostro programma “Hydrogen Innovation”, un percorso che unisce ricerca scientifica universitaria, innovazione e applicazioni reali, con l’obiettivo di portare l’idrogeno all’interno dei processi produttivi e di offrire al mercato soluzioni affidabili, sicure e a zero emissioni.

La prima Pick&Carry JMG alimentata a idrogeno

Progetto H2-ZEF nell’ambito di ECOSISTER, con tecnologia Fuel Cell FCH 96V

PROGETTO: Zero Emissions Forklifts

JMG Cranes ha partecipato al Bando a Cascata a favore delle imprese dell’Emilia-Romagna SPOKE 2 con la collaborazione dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia nell'ambito del “Clean energy production, storage and saving” - Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo “Ecosystem for Sustainable Transition in Emilia-Romagna” (codice ECS00000033 - CUP E93C22001100001), a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all'impresa” – Investimento 1.5 Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU -

lI progetto “Zero Emissions Forklifts: Idrogeno come soluzione sicura e affidabile per l’efficienza operativa di carrelli elevatori elettrici a zero emissioni” acronimo “H2-ZEF” ha ottenuto finanziamento.

JMG ha svolto attività di sviluppo sperimentale e ricerca industriale realizzando il prodotto commerciale MC250.09FL

Una nuova generazione di Pick&Carry a idrogeno

La MC250.09FL Fuel Cell rappresenta il primo prototipo JMG alimentato a idrogeno, sviluppato nell’ambito del progetto H2-ZEF. Si basa su un sistema a celle a combustibile PEFC FCH 96V, capace di garantire continuità operativa, rapidità di rifornimento e zero emissioni.
Il retrofit della piattaforma elettrica, mantenendo la configurazione originale del modello MC250.09FL, dimostra la piena compatibilità della tecnologia Fuel Cell con le macchine Pick&Carry e apre la strada a una nuova generazione di sollevatori industriali ad alta efficienza energetica.
Questo prototipo è il risultato di un lavoro congiunto tra JMG, l’ecosistema ECOSISTER e la collaborazione accademica con UNIMORE, con l’obiettivo di validare soluzioni industriali avanzate per applicazioni reali.

MC250.09FL ad Idrogeno
Copertina Hydrogen Expo 2025

Premio IHTA 2025: un traguardo che conferma la nostra leadership

JMG Cranes ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento internazionale, conquistando il premio International Hydrogen and Technology Award 2025 (IHTA 2025). Il progetto Fuel Cell è stato premiato per l’approccio innovativo, l’integrazione plug&play sulle macchine elettriche esistenti e l’impatto concreto in termini di sostenibilità e continuità operativa.

Il riconoscimento conferma la capacità di JMG di trasformare la ricerca sull’idrogeno in soluzioni reali e già applicabili all’industria, rafforzando il ruolo dell’azienda come riferimento europeo nella transizione verso tecnologie a zero emissioni. Un risultato che valorizza l’impegno di JMG nello sviluppo di un ecosistema energetico più efficiente, sicuro e sostenibile.

Prestazioni reali e vantaggi operativi

La MC250.09FL Fuel Cell utilizza la Fuel Cell Arcotech FCH 96V, integrata in un’architettura ibrida con batteria da 30 kWh che garantisce fino a 6 ore di autonomia. Le bombole da 350 bar consentono un rifornimento completo in soli 5 minuti, riducendo al minimo i tempi di fermo.

La macchina offre prestazioni stabili, silenziose e a zero emissioni, mantenendo le stesse capacità operative della versione elettrica tradizionale ma con maggiore efficienza e disponibilità. Il sistema permette inoltre di ridurre la manutenzione e di conservare la piena compatibilità con le procedure operative standard.

Una soluzione concreta e già pronta per i contesti industriali che richiedono continuità, affidabilità e sostenibilità.

Il nuovo impianto JMG per la produzione di idrogeno verde

Impianto H₂ dedicato per garantire autonomia energetica e massime prestazioni e come punto di riferimento per tutto il Nord Italia

PROGETTO Gru semoventi industriali a idrogeno verde

JMG CRANES Spa è il Soggetto attuatore esterno del “PROGETTO Gru semoventi industriali a idrogeno verde” che ha ottenuto il finanziamento concesso a valere sul PNRR Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.1 “Produzione di idrogeno in aree industria dismesse” concesso dalla Regione Emilia Romagna con i fondi erogati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Oggi, il traguardo di domani

JMG sta realizzando, nell'area industriale dismessa ex Eridania di Sarmato, uno dei 12 impianti di produzione italiani finanziati dal PNRR e per il rifornimento di idrogeno verde per le nostre gru, progettato per supportare la futura gamma di macchine Fuel Cell e per favorire la diffusione dell’idrogeno come soluzione energetica pulita nel settore industriale.

Il progetto, denominato Hydrogen Innovation, prevede un sistema fotovoltaico da 1,6 MW dedicato all’alimentazione di un elettrolizzatore da 1 MW, capace di generare fino a 33 tonnellate di idrogeno all’anno esclusivamente da fonti rinnovabili.


Questa infrastruttura rappresenta un passaggio strategico: non solo garantirà autonomia e continuità operativa ai prototipi a idrogeno JMG, ma diventerà un punto di riferimento regionale e dell'intero crocevia piacentino per la produzione sostenibile di H₂.

Produzione, stoccaggio e rifornimento ad alta efficienza

L’impianto è progettato secondo una struttura che comprende tre aree principali: elettrolisi, stoccaggio e rifornimento carri bombolai di buyer esterni.
Dalla generazione dell’idrogeno tramite tecnologia PEM allo stoccaggio nei serbatoi ad alta pressione, fino alla distribuzione, ogni fase è ottimizzata per garantire massima efficienza e sicurezza.


Le colonnine di rifornimento operano a 450 bar, in conformità allo standard SAE J2600, rendendo possibile il rifornimento rapido della MC250.09FL Fuel Cell e dei futuri veicoli aziendali.


Una volta operativo, l’impianto potrà servire anche clienti terzi, offrendo idrogeno verde prodotto localmente in un’area estremamente strategica 

Un polo energetico per la transizione industriale

L’infrastruttura non rappresenta solo una necessità operativa per i mezzi JMG, ma un vero e proprio polo dimostrativo di innovazione energetica.
Il progetto favorirà lo sviluppo di nuove competenze, genererà opportunità occupazionali e contribuirà alla creazione di un ecosistema industriale orientato alla decarbonizzazione.


Grazie all’integrazione con le attività di ricerca e con il progetto H2-ZEF, l’impianto sarà un punto centrale nel percorso di JMG verso un modello produttivo più autonomo, sostenibile e tecnologicamente avanzato.

JMG Cranes s.p.a.

JMG Cranes diseña y fabrica grúas eléctricas autopropulsadas a batería de 0,9 a 70 toneladas que se utilizan en una amplia gama de industrias.

Contactos

Sede social:
Via Dante, 15 26100 CREMONA (CR)

Sede comercial - Servicio y recambios - Administración de clientes:
Via Bergamo, 142 - 26100 CREMONA (CR)

Sede Produttiva:
Via Zuccherificio, 3 29010 - SARMATO (PC)

Logo footer bollino etico socialeLOGO AEM - FOOTER
Logo certificazione ISO9001Logo footer iecx
immagine bando footer

© 2025 JMG Cranes S.p.A. |

P.Iva 05896090965

crossmenuarrow-down-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram