Dove tutto ha avuto INIZIO
La sede di Sarmato nasce nel 2007 come unità produttiva per JMG Cranes dove con impegno, lavoro e passione l’azienda è cresciuta e ha conseguito i primi faticosi successi. Oggi la sede piacentina conta 6000 MQ come unità produttiva, ufficio acquisti, magazzino per l’approvvigionamento e ufficio amministrativo. Questo sviluppo segna un degno riconoscimento della sede che ha visto nascere tutta l’attuale gamma di pick&carry dell’azienda, macchine che come comun denominatore hanno l’innovazione tecnologica. Sarmato continuerà a essere la culla dove nascono e nasceranno le gru elettriche a batteria JMG.
Un hub per tutte le Pick&Carry
Da Sarmato a Cremona, un solido pensiero che segue una propria naturale evoluzione verso un unico obiettivo, diventare il principale polo produttivo e formativo per le Pick&Carry in Europa.
Il nuovo Hub di Cremona non è una nuova sede ma uno spazio dove tutta la filosofia JMG CRANES prende vita e dove il Cliente entra a far parte di un team.
16000 MQ che non sono solo produzione, ma molto più: a fianco dell'ufficio di Ricerca & Sviluppo, è posizionato un efficiente servizio di assistenza e di post-vendita che risponde prontamente a tutte le esigenze; inoltre è presente un’officina altamente qualificata sia nell'offrire un pronto intervento a qualunque gru semovente e un'area attrezzata per effettuare tutti i tipi di test necessari alla verifica dei modelli di produzione, nonché dei prototipi che JMG sviluppa costantemente.
E poi un Museo interamente dedicato alla storia delle Pick&Carry, perchè non ci può essere futuro senza una storia e innovazione senza tradizione…
Oltre che all’ufficio commerciale e a una sala conferenze adibita al training.